Copridivano: Guida Completa per Scegliere il Modello Perfetto per la Tua Casa

Copridivano: Guida Completa per Scegliere il Modello Perfetto per la Tua Casa

I copridivano sono tra gli accessori più amati e ricercati per la casa. Non solo proteggono il divano da macchie, polvere e peli di animali domestici, ma sono anche un modo economico e veloce per rinnovare l’arredamento del soggiorno. Che tu abbia un divano piccolo a 2 posti, uno spazioso 3 posti con braccioli, un 4 posti, o un modello più moderno come il copridivano angolare con penisola, esiste sempre una soluzione adatta alle tue esigenze.

Non sempre si da la giusta importanza nella scelta del copridivano.

A pensarci bene, il divano è il cuore del salotto, il luogo dove ci si rilassa, si legge o si guarda un film. Ma con l'uso quotidiano, l'usura e le macchie possono rovinarlo. 

In questa guida scoprirai tutte le tipologie disponibili, i materiali migliori, i consigli pratici su come posizionare e lavare il copridivano, e soprattutto come scegliere il modello perfetto per la tua casa.

Sei pronto a scoprire tutto quello che c'è da sapere?

Cos'è un copridivano e perché è utile?

Il copridivano è un telo o una fodera progettata per vestire e proteggere il divano. È l'alleato perfetto per chi ha bambini, animali domestici o semplicemente vuole mantenere il proprio divano come nuovo più a lungo.

Un copridivano è molto più di un semplice accessorio. 

I vantaggi sono tanti:

  • Protezione: Mette al riparo il divano da sporco, macchie di cibo o bevande, polvere, peli di animali e usura.
  • Rinnovo estetico: Permette di cambiare look al salotto. Invece di cambiare divano, puoi semplicemente coprirlo e farlo sembrare nuovo.
  • Stile: disponibile in tantissimi colori e fantasie per adattarsi a ogni arredamento.
  • Pulizia e Praticità: facile da mettere, togliere e lavare in lavatrice. La maggior parte dei modelli è lavabile in lavatrice, rendendo la manutenzione semplicissima.

Tipologie di copridivano: Qual è il modello giusto per te?

Scegliere il copridivano ideale non è difficile, ma richiede di considerare alcuni aspetti, come la forma del tuo divano e il materiale che preferisci.

Copridivano per tipologia di divano

  • Copridivano 2 posti: Perfetto per spazi piccoli e divani compatti. Un copridivano a 2 posti è pratico e maneggevole, spesso disponibile in versione elasticizzata per aderire meglio. Esiste anche il copridivano impermeabile per chi ha bambini o animali. Assieme ai copridivano a 3 posti sono le tipologie più comuni e si adattano ai divani standard. Per i modelli a 2 posti, la vestibilità è ottimale per divani fino a circa 170 cm di larghezza.
  • Copridivano 3 posti:  È il più ricercato in assoluto. Il copridivano 3 posti può avere i braccioli e adattarsi facilmente grazie agli elastici. Alcuni modelli si distinguono per tessuti più eleganti e resistenti, perfetti per chi vuole unire praticità e design. Come già detto, assieme ai copridivano a 2 posti sono le tipologie più comuni e si adattano ai divani standard. Per i modelli a 3 posti, la vestibilità è ottimale per divani fino a circa 220 cm di larghezza.
  • Copridivano 4 posti: Ideale per famiglie numerose o chi ama la comodità di un divano grande. Un copridivano a 4 posti deve essere resistente e di qualità, per garantire durata e stabilità anche con uso quotidiano. Ideale per i divani più grandi, garantisce la stessa protezione dei modelli più piccoli, ma con una copertura maggiore.
  • Copridivano con angolo: Se hai un divano a L o con penisola, un modello specifico "con angolo" o "con penisola" è la scelta perfetta per una copertura completa e senza pieghe. Soluzioni pratiche per divani moderni:

    • copridivano con angolo: studiato per divani a “L”.
    • copridivano angolare: perfetto per arredamenti moderni e ampi soggiorni.
    • copridivano con penisola: ottimale per divani con isola laterale, permette di proteggere anche la parte allungata.

Copridivano per caratteristiche speciali

  • Copridivano elasticizzato: Realizzato in tessuti elastici, si adatta perfettamente alle forme del divano. Il copridivano con elastici facile da installare e rimane aderente, evitando la formazione di pieghe.
  • Copridivano impermeabile: Una scelta eccellente per chi cerca la massima protezione da liquidi e macchie.
  • Telo copridivano: Un'opzione più semplice e versatile. È un telo che si appoggia sopra il divano. Nonostante non offra una copertura completa come un copridivano su misura, è perfetto per una protezione veloce e uno stile casual.

Consigli pratici sull’uso del copridivano: Guide Passo - Passo

Come mettere un copridivano correttamente

Mettere un copridivano sembra complicato, ma in realtà è un'operazione semplice che con qualche trucco richiede pochi minuti.

  1. Stendi il copridivano: Posiziona il telo sopra il divano partendo dallo schienale.
  2. Trova i punti di riferimento: Molti copridivano hanno etichette interne o cuciture che indicano la parte anteriore e posteriore e sistema i braccioli e la seduta.
  3. Fai aderire il tessuto: Infila gli elastici o i laccetti sotto il tessuto negli spazi tra i cuscini e lo schienale per fissarlo. Puoi usare dei bastoncini di polistirolo o dei "ferma-copridivano" per un risultato ancora più stabile.
  4. Sistema le pieghe: Tira delicatamente il tessuto per eliminare le pieghe e ottenere una vestibilità perfetta.

Per modelli particolari:

  • Copridivano con laccetti: basta legare i fiocchi ai lati.
  • Copridivano con isola: segui le istruzioni del produttore per un posizionamento corretto.
  • Copridivano come si mette: sempre partendo dal centro e fissando i lati.

Come lavare il copridivano per mantenerlo perfetto

La pulizia è fondamentale per mantenere il tuo copridivano in perfette condizioni.

  • Controlla l'etichetta: Ogni copridivano ha istruzioni specifiche per il lavaggio.
  • Lava in lavatrice: La maggior parte dei copridivani può essere lavata in lavatrice a 30-40°C. Utilizza un ciclo delicato e un detersivo neutro.
  • Non usare l'asciugatrice: L'asciugatrice può rovinare le fibre elastiche. Lascia asciugare all'aria aperta. Questo vale soprattutto per i modelli elasticizzati.
  • Stira a bassa temperatura: Se necessario, stira a bassa temperatura per eliminare eventuali pieghe.
  • Per i copridivano impermeabili, segui le istruzioni specifiche per non rovinare la protezione.

Domande frequenti sui copridivano

Come fare un copridivano fai da te?

Con un grande telo di cotone o lino e qualche elastico puoi realizzare un copridivano economico e personalizzato.

Qual è il miglior copridivano per un divano moderno?

I modelli elasticizzati e angolari sono i più consigliati per divani contemporanei.

Come mettere un copridivano Shein o simili?

Si indossa come un normale copridivano elasticizzato: basta fissarlo bene ai bordi del divano.

Conclusione

Il copridivano è la soluzione ideale per chi vuole proteggere il divano e dare un tocco di stile alla propria casa senza spendere una fortuna; scegliere quello giusto è un investimento intelligente che protegge il tuo arredamento e ti permette di giocare con lo stile del tuo salotto. Che tu abbia un divano 2 posti, 3 posti con braccioli, 4 posti o un modello angolare con penisola, troverai sempre il copridivano giusto per le tue esigenze.

👉 Scopri la nostra collezione di copridivano su CSRretail e rinnova subito il look del tuo salotto!

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.